| . 
         
          | LE 
              SCUOLE PARITARIE SENZA FINI DI LUCRO(Art. 9 Decreto 21 maggio 2007)
 |   
          |  
              
 Per 
                scuole paritarie senza fini di lucro sintendono quelle gestite 
                da soggetti giuridici senza fini di lucro: 
 - associazioni riconosciute (articoli 14 e ss. codice civile);
 
 - associazioni non riconosciute (artt. 36 e ss. codice civile), 
                il cui atto costitutivo e/o statuto risulti da scrittura privata 
                registrata o da atto pubblico;
 
 - fondazioni (artt. 14 e ss. codice civile);
 
 - enti ecclesiastici di confessioni religiose con cui lo Stato 
                ha stipulato patti, accordi o intese;
 
 - altre istituzioni di carattere privato (art. 1 DPR 361/2000);
 
 - imprese sociali (D.Lvo 155/2006);
 
 - enti pubblici;
 
 - cooperative a mutualità prevalente (artt. 2511 e ss. 
                codice civile);
 
 - cooperative sociali (Legge 381/1991).
   PAGINA 
                IN AMPLIAMENTO |        | 
         
          | 
               
                | 
                     
                      |  |   
                      | 
                           
                            |  
                                La 
                                mission é di ottimizzare la visibilità 
                                delle Scuole Cattoliche su internet. Esse sono 
                                inoltre inserite sull'enciclopedia "on line" 
                                dei comuni italiani, realizzata in collaborazione 
                                con le amministrazioni locali.  |   
                            |  |  |  |  |  |